“Venezia è un pesce. Guardala su una carta geografica. Assomiglia a una sogliola colossale distesa sul fondo. Come mai questo animale prodigioso ha risalito l’Adriatico ed è venuto a rintanarsi proprio qui? […] Se si è ancorata da queste parti, un motivo ci deve essere”. Così Tiziano Scarpa descrive la città di Venezia nel suo interessantissimo libricino ‘Venezia è un pesce. Una guida’ (Feltrinelli, 6 Euro).
Venezia è bella in tutte le stagioni, ma forse le stagioni intermedie (primavera e autunno) sono le migliori, lontane dalla calca dei turisti provienienti da ogni parte del mondo, quando il sole ancora tiepido vi riscalda durante la lunga camminata dalla stazione sino in Piazza San Marco. Venezia è bella da scoprire quasi casualmente, girando (e a volte perdendosi) nel labirino di vicoli (le calli) e piazzette (i campielli).
(altro…)