Network Blog

Il Network Blog dedicato alle vacanze e al turismo

Gli effetti del Web 2.0, Recensioni, Reputazione, Social Media e Visibilità, stanno ormai condizionando sempre più l’attività degli Operatori Turistici.

Vuoi creare gratuitamente un Travel Blog, per la promozione della tua struttura turistica o della tua località?

Approfitta della nostra Offerta !!!

Stiamo cercando Operatori Turistici interessati a promuovere la propria struttura, oppure persone interessate al turismo che amano il proprio territorio e sentono il desiderio di raccontare anche ciò che avviene nella propria località ( eventi, manifestazioni, attrattive e risorse turistiche, etc.).

Se vuoi aprire un Travel Blog find-bride.com scam personale, ti offriamo la possibilità di inserirti gratuitamente nel Network Blog di Informavacanze.com

La funzione principale di un Blog è la pubblicazione e la distribuzione di contenuti (articoli, video, foto, etc.) nel web. Questo processo innesca il buzz marketing, cioè il passa parola del web che, grazie ai contatti e ai link che genera, viene sfruttato oltre che ai fini promozionali anche per il posizionamento sui motori di ricerca.

La nostra offerta prevede la creazione gratuita del Blog su un dominio dedicato, la sua configurazione e la messa online, l’Operatore Turistico diventa il “Gestore” e “l’Articolista” del suo Blog, scrivendo notizie, recensioni, itinerari, riportando le offerte della sua struttura.

Specifiche del Progetto del Network Blog Informavacanze

Il Network di Blog Informavacanze.com, è finalizzato alla presentazione e alla promozione di località e strutture turistiche, mettendo al centro gli operatori e gli utenti di un territorio, facendo informazione diretta, dando ospitalità anche alle recensioni e alle opinioni dei turisti.

L’ obbiettivo è quello di realizzare un insieme di Blog che sfruttino appieno le potenzialità di comunicazione del Web 2.0, inserendo articoli di qualità, redatti da persone appassionate di turismo e di vacanze, arricchendo quanto scritto con foto e video per poter dare un’informazione completa

Il Network sarà formato dai Blog che verranno creati dai cosidetti “Gestori Locali” in tutto il territorio nazionale, tutte persone appassionate di turismo e vacanze, interessate a presentare tramite articoli, foto, video, etc., località, strutture, servizi, itinerari, viaggi, eventi, etc…

Come funziona il Network Blog Informavacanze.com?

La Mediacom Group srl di Padova, proprietaria del Network Blog Informavacanze.com, mette a disposizione tutto quello che serve dal punto di vista tecnico, marketing e commerciale. Ovvero si occupa della piattaforma tecnologica e della creazione del Blog su un dominio dedicato, segue la parte promozionale e cura la parte commerciale.

Il Gestore Locale, ovvero colui che segue il Blog, si preoccupa solamente di scrivere i contenuti relativi alle tematiche turistiche del suo territorio.
Oltre alla possibilità di promuovere le proprie offerte turistiche, il Gestore del Blog, potrà guadagnare sugli introiti pubblicitari provenienti da Google Adsense presenti nel suo Blog.

Il candidato ideale a svolgere il ruolo di Gestore Locale potrebbe essere un operatore turistico o comunque una persona interessata a descrivere località, eventi e offerte turistiche.

Una interessante opportunità alla portata di tutti, privati, operatori, utenti, giornalisti, blogger, etc., e quindi sia di un giovane in grado di presentare le risorse turistiche della sua zona, sia di un operatore turistico, proprietario di una struttura ricettiva, che vuole contribuire concretamente alla promozione dell’offerta turistica della sua località e della sua struttura

Requisiti richiesti

Questi i requisiti dei candidati Gestori dei Blog del Network Blog Informavacanze

* Competenza sui temi attinenti find-bride.com scam al turismo e alle vacanze
* Capacità di scrivere correttamente in italiano
* Entusiasmo, passione, creatività
* Capacità a intrattenere rapporti con i lettori per rispondere ai commenti
* Conoscenza del Web e della Blogosfera

Vuoi creare un Blog turistico nel Network Blog Informavacanze.com?

Se vuoi diventare un Gestore Locale di un Blog del Network Informavacanze devi candidarti inviandoci i tuoi dati e la zona d’interesse a questo indirizzo: network@informavacanze.com.

5 pensieri su “Network Blog

  1. Sono appena rientrata da un bel soggiorno in Valle d’Aosta. E’ stata la mia prima volta e credo che ci tornerò presto, magari per le vacanze di Natale. Sono stata nel Gran Paradiso,e più precisamente a Saint-Pierre. Ho prenotato il pacchetto ”I castelli della Valle d’Aosta” con il Consorzio Gran Paradiso Natura. Ho visitato dei posti bellissimi, ho incontrato gente molto ospitale e ho mangiato tante squisitezze come la polenta, la fiocca, la fontina e ho bevuto la famosa coppa dell’amicizia. Ho visto da vicino le marmotte e i camosci, ho visitato i famosi castelli (bellissimo quello di Sarre dove ci sono i trofei di caccia del Re Vittorio Emanuele), e ho dormito in un Rifugio ai piedi del Gran Paradiso! Vi consiglio di visitare il sito granparadisonatura.itdove trovate tante idee di soggiorno, se niente vi soddisfa scrivete una mail o telefonate direttamente al Consorzio: le ragazze sono preparate e molto gentili e vi aiuteranno nella scelta.

  2. Vacanza stupenda con la famiglia in Molise

    Devo premettere che per le mie vacanze “al mare”, avevo scelto ultimamente sempre il Gargano. Questo in primis per la trasparenza e pulizia dell’acqua del mare e per le spiagge. Quando hai bambini piccoli, queste sono tra le priorità. Con la nascita del secondo figlio, abbiamo constato che il viaggio ( per noi che proveniamo dal Trentino) incominciava a diventare un tormento; con i figli che appena partiti ti chiedevano…quando arriviamo?? Ora voi capite, che fare 9 ore di auto in queste condizioni, diventa impossibile.
    Così, pur non volendo rinunciare alle due prerogative di cui parlavo prima ( acqua pulita e spiaggia), ci siamo messi a cercare un’altra destinazione un pò più vicina. Risalendo la piantina dell’Italia dalla Puglia abbiamo notato il piccolo Molise, 27 km di costa incastrati tra la puglia e l’abruzzo. E qui abbiamo scoperto, quasi per caso il Villaggio Diomedea, situato a Campomarino Lido (CB).
    Non aspettatevi il mega-villaggio con miglia di persone; immensi parchi acquatici, piscine, campi da calcio,etc; no niente di tutto questo.
    Il Villaggio a pieno regime può ospitare massimo 220 persone!! Un fazzoletto di terreno sul mare, composto da 52 strutture; 30 VILLETTE IN MURATURA E 22 MOBILHOME. E GIA’ IN QUESTO STA LA SUA GARNDE DIVERSITA’ E UN’ATTRATTIVA PARTICOLARE.

    NON ASPETTATEVI INOLTRE DI USCIRE DAL VILLAGGIO E TROVARE IL LUNGOMARE CON NEGOZI, LOCALI, ETC. LA PACE E LA TRANQUILLITA’ REGNANO SOVRANE ATTORNO AL VILLAGGIO; SITUATO DIRETTAMETE SULLA SPIAGGIA CIRCONDATO DAL VERDE E CON UN PAIO DI KM DI SPIAGGIA LIBERA E SELVAGGIA, CHE FA DA CUSCINETTO CON IL CENTRO DI CAMPOMARINO LIDO.

    Nonostante le ridotte dimensioni, devo dire che ho trovato un giusto mix qualità-servizi-prezzi. Avendo dei bambini piccoli, e scegliendo questo tipo di vacanza in loro funzione, si ha necessità di avere certi servizi. Devo dire che la struttura è ben tenuta, pulita; le abitazioni non di lusso ma ben accessoriate e “sane” dal punto di vista della manutenzione; i servizi sono mirati e il personale molto disponibile e professionale.
    In aiuto a noi Mamme, puoi avere a disposizione tutto quello di cui hai bisogno quando viaggi con bambini, anche piccoli: Passeggini, lettini\culle, seggioloni, sia al Ristorante che in abitazione, scaldabiberon, vaschetta per il bagno, biciclette con il seggiolino, menù personalizzati al Ristorante; tutto su richiesta e senza extra da pagare. Inoltre, per quello che ho potuto verificare di persona, anche l’animazione si è dimostrata all’altezza; sia per non essere invasiva e per il grado di dedizione ai bambini. Le attività, nel rispetto delle regole del Villaggio, terminano alle 23.30.

    Ma uno dei pregi di questo Villaggio e’ la sua posizione proprio sulla spiaggia; con tutto a portata di mano. Puoi tranquillamente, un volta arrivato, metterti in ciabatte e non uscire più dal Villaggio. La distanza massima dell’abitazione più lontana dalla spiaggia sarà di 200 mt; quelle più vicine..sono praticamente sul mare. C’è anche una piccola piscina, ( 15 x 7), con solarium; un parco giochi, un campo da calcetto, una campo da bocce, biciclette, pedalò e canoe a disposizione; una ludoteca con annessa libreria e sala tv. Poi abbiamo la spiaggia attrezzata con ombrelloni sdrai e lettini a disposizione per tutte le strutture; la piccola baia sulla quale si affaccia il Villaggio ti offre una suggestiva visone; a nord la città di Termoli, di fronte le Isole Tremiti a sud il promontorio del Gargano; tutt’intorno spiagge selvagge.
    Devo dire che anche il mare è stata una piacevole sorpresa; non siamo a livelli del Gargano e della Calabria, ma l’acqua è limpida e pulita; la spiaggia degrada lentamente, per cui i bambini possono liberamente giocare in acqua e cosa sorprendente è pieno di pesci!! Sei disteso sul materassino e ti capita di essere scavalcato da un Cefalo o da una Mormora; ho visto con i miei occhi persone, dedite alla pesca, con polpi di notevoli dimensioni; cozze, lumache di mare, ostriche. Diciamo che può essere educativo anche per i bambini prendere contatto e visione con queste cose.

    Un’altra piacevole sorpresa è stata il particolare “microclima” che è presente nella zona del Villaggio. Il clima è caldo-secco; con una notevole escursione termica tra la notte è il giorno. Ciò significa che anche in presenza di 36\37 gradi di giorno, alla notte si passa a 22\23 gradi. Questo ti consente di riposare meravigliosamente; senza usare il condizionatore , che comunque è presente in tutte le strutture. Io che ho soggiornato nella Maxicaravan, verso il mattino mi dovevo coprire con la coperta. Così come verso mezzogiorno, si alza una piacevolissima brezza dal mare, che attenua la calura e ti permette di riposare anche il pomeriggio. Solo se ti sposti a Campomarino, che dista praticamente pochi km, ci sono già 2\3 gradi di differenza. Può sembrare di poco conto, invece con Bambini al seguito quando puoi dormire e riposarti..hai già fatto mezza vacanza.
    E poi il piacere e la sorpresa, per noi che viviamo sotto stress, di svegliarti nel silenzio più assoluto; con gli uccellini che ti danno il buongiorno. Ho conosciuto una sig.ra che mi ha detto che all’inizio non riusciva a dormire dal..troppo silenzio che c’era!!

    Per quanto riguarda il mangiare, il Villaggio ti offre la più ampia scelta; devi solo scegliere quella a te più confacente.
    Va detto subito che tutte le strutture sono completamente equipaggiate con cucina attrezzata; per cui è possibile la soluzione self-catering. In questo caso puoi fare la spesa in uno dei market presenti sul territorio, facilmente raggiungibili anche in bici.
    Se vuoi il pane le puoi ordinare la sera per la mattina; il panettiere di fiducia del Villaggio ti porta a domicilio la mattina dopo le Buone pagnotte locali. Un giorno alla settimana un rivenditore di Mozzarella viene al Villaggio, proponendole specialità della zona.
    Il ristorante lo puoi usare anche per l’asporto; o a tuo piacimento una tantum.
    Poi esiste naturalmente la Formula con trattamento di 1\2 o Pensione Completa. I pasti sono serviti a Buffet, la qualità e la quantità offerte sono di buon livello; con una particolare attenzione ai bambini naturalmente.; è questo è l’aspetto più importante per me è la mia famiglia. Non un desiderio ci è mai stato respinto; lo staff è veramente al tuo servizio.

Lascia un commento