Una vacanza sulle Mainarde, alla scoperta di posti la cui tranquillità e il silenzio non lascia spazio alle parole, è davvero un’esperienza unica. Questa catena montuosa tra le regioni del Molise e dell’Abruzzo ricorda le caratteristiche tipiche delle Alpi. Salendo di quota infatti troviamo quei tipici paesaggi alpini innevati ben attrezzati per praticare il ricercatissimo sport invernale dello scii. Ma la neve non è l’unica cosa che le Mainarde ci offrono.
Più a sud, sempre nelle Mainarde, infatti è possibile esplorare a piedi i sentieri interni delle montagne, fatti di folta e verdissima vegetazione, con specie di alberi che si differenziano da zona a zona. Troviamo i faggi, gli aceri e la roverella. Nelle vostre passeggiate sarà anche probabile avvistare qualche specie animale che in queste zone regna sovrana: parliamo dell’orso bruno marsicano, del lupo, ma anche del camoscio e del capriolo e non dimentichiamo poi l’aquila Reale e il falco pellegrino.
Una vacanza sulle Mainarde è ricca di sorprese. Se sarete fortunati potrete anche partecipare alla ricerca di qualche tartufo pregiato per il suo gusto e ricercatissimo nelle cucine locali. La natura lascia anche lo spazio per un po’ di storia, accontentando così i più scrupolosi viaggiatori con castelli e mura antiche in attesa di essere visitati.