La migliore soluzione contro lo stress della vita quotidiana è sicuramente quella di trascorrere una vacanza breve ma intensa in uno dei centri termali del Veneto, famosi per i miracolosi fanghi e per le acque termali. Una delle tappe principali delle vacanze in Veneto è rappresentata dai centri benessere dei colli Euganei diventati nel tempo tra i più famosi e importanti sotto l’aspetto della cura del benessere sia in Italia che in Europa, tanto da essere convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.
I Colli Euganei possono vantare una formazione antichissima. E’ infatti certa l’origine vulcanica di tutto il territorio circostante ed è proprio grazie a questa particolare formazione che dai profondi strati del terreno ha origine l’acqua termale euganea, la cui temperatura si aggira sugli 80°. La balneoterapia, praticata nei centri benessere dei Colli Euganei, è un misto di fanghi di origine argillosa lasciati maturare per molto tempo insieme ad altri componenti fondamentali quali l’acqua termale e le alghe. Questi tre elementi insieme hanno un effetto benefico sulla persona, soprattutto per la cura di artrosi, infiammazioni e dolori.
Le acque termali euganee sono altrettanto importanti nella cura di particolari disturbi come per le malattie respiratorie o allergiche. Impossibile allora non concedersi una pausa all’insegna del relax e della cura del proprio corpo anche e soprattutto durante le vacanze.