E’ arrivato settembre, il mese della vendemmia e dell’inizio dell’autunno.
Settembre oltre ad offrire vacanze in assoluto relax dopo la confusione di agosto, è il mese in cui cominciano una serie di sagre ed eventi enogastronomici in tutta Italia, per promuovere i prodotti agroalimentari e le specialità eno-gastronomiche delle diverse regioni. Segnaliamo inoltre la nascita del nuovo e-commerce agroalimentare www.ilbuongustoveneto.com, dedicato ai prodotti tipici del Veneto.
Per gli amanti della buona cucina non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Tra li diversi eventi enogastronomici segnaliamo:
La Festa del Bacalà alla Vicentina a Sandrigo dal 16 al 29 settembre 2014
Gli Associati al Movimento Turismo del Vino Lazio organizzano il 21 settembre 2014 “Cantine Aperte in Vendemmia”.
Il 26 settembre 2014 a Monteforte d’Alpone (VR) Rassegna delle Serate d’autunno in Cantina.
Il 7 e il 21 settembre a Vignale Monferrato e Cella Monte (AL), MonferVINUM 2014 – Enotrekking.
Dal 19 al 21 settembre 2014 il centro di Vicenza “Le Piazze dei Sapori”
Dal 18 al 21 settembre 2014 la rassegna di “Vino al Vino” a Panzano in Chianti (FI)
Dal 14 al 21 settembre 2014 a Gorgonzola (MI) “XVI Sagra del Gorgonzola”
Dal 19 al 21 settembre 2014 a Casteggio (PV) OltreVini 2014
Il 21 settembre 2014 a Raspelli (TO) Peccati di Gola Vecchio Piemonte – Festival gastronomici di Raspelli
Il 20 e 21 settembre 2014 a Cassano D’Adda (MI) Ciokolart
Il 19, 20 e 21 Settembre 2014 a Castelpagano (BN) “Sagra del fungo porcino”
Dal 22 al 28 settembre 2014 arriva “Milano Beer Week”
Come riporta l’elenco ce ne per tutti i gusti……………………..
Il 27 e 28 settembre 2014 a Marzano Appio (CE), Sagra della Castagna Primitiva, con numerosi stand enogastronomici e prodotti tipici locali.
Dal 27 al 28 settembre 2014 a Preci (PG) Pane, Prosciutto & Fantasia, manifestazione dedicata alla promozione dei prodotti tipici umbri, come il prosciutto di Norcia