UNESCO: weekend tra le meraviglie del Piemonte

L’Italia è il primo stato per numerosità dei siti annoverati all’interno del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si tratta di oltre quaranta siti, a testimonianza della sempre maggiore consapevolezza che l’arte italiana deve essere salvaguardata e tutelata per le generazioni future.  In questo articolo verranno presentati i tesori e le meraviglie della ragione Piemonte.
(altro…)

Fiera di Sant’Orso 2010: weekend ad Aosta

Come tradizione, da più di mille anni,nei giorni 30-31 gennaio si svolge ad Aosta la tradizionale Fiera di Sant’Orso. La fiera si svolgerà per le strade principali della città, dove migliaia di artigiani espongono il frutto del loro lavoro (strumenti di lavoro in legno, come taglieri, rastrelli, posate, zoccoli, ecc.), ma ace sculture in legno e pietra, opere i ferro battuto, ceste di rami intrecciati, stoffe ricamate, fiori intagliati nel legno, e tanti altri oggetti. (altro…)

Osterie d’Italia 2010: vacanze all’insegna del mangiar bene in Italia

La guida “Osterie d’Italia 2010”, curata da Slow Food Editore, compie vent’anni. Si tratta del famoso “sussidiario del mangiar bene all’italiana”, o meglio la Bibbia del buongustaio, perché – diciamocelo – si può mangiar bene senza spendere cifre da capogiro. È dunque un libro indispensabile per ogni buon viaggiatore.
La guida copre tutte le regioni d’Italia e il Canton Ticino, quindi troveremo sempre il consiglio adatto per il giusto ristorantino delle nostre vacanze, sia se optiamo per una settimana bianca in Trentino, oppure un fine settimana nelle città d’arte, o per una vacanza mare, anche d’inverno. (altro…)

Weekend a Verona: città d’arte in Veneto

Verona, capoluogo di provincia del Veneto, è bella da visitare tutto l’anno, ideale per un weekend nel Veneto. Il simbolo della città è senza dubbio l’Arena, uno dei monumenti meglio conservati della città. L’importanza mondiale dell’Arena è legata alla prestigiosa stagione lirica e, in secondo luogo, a concerti moderni che si tengono durante l’anno (ricordiamo le 8 date sold out di Ligabue, il concerto di Gianna Nannini, ecc.). (altro…)

Weekend in città d’arte: Mantova

Avete voglia di trascorrere un weekend rilassante lontani da casa, senza però rinunciare ad abbinare la cultura al divertimento? Allora Mantova è una delle città papabili per il vostro weekend all’insegna dell’arte.

Mantova, a testimonianza della sua appartenenza al patrimonio dell’UNESCO, ha una tradizione molto antica: la ricordiamo per essere stata la patria del poeta latino Virgilio e successivamente, durante il periodo rinascimentale, per la signoria dei Gonzaga, la quale lasciò splendide testimonianze artistiche.
(altro…)

Vacanze di Natale in arrivo: Bolzano!

Il periodo è quello giusto: con l’avvicinarsi delle festività natalizie la nostra mente vola in montagna. Il periodo dell’avvento richiama le antiche tradizioni di questa splendida città dal sapore mitteleuropeo: parliamo di Bolzano.
Bolzano sorge in un’ampia conca formata dalla congiunzione delle valli dell’Adige, Sarentina e Isarco. È un antico borgo mercantile risalente all’anno Mille. (altro…)

Itinerario: Colli Euganei (Padova)

Se avete intenzione di trascorrere un weekend nel Veneto, prendetevi una giornata per visitare i Colli Euganei. I Colli Eugani sono un gruppo di colline di origine vulcanica situate a sud di Padova; la cima più elevata è il Monte Venda coi suoi 603 metri di altitudine.

Primo giorno: dedicate una giornata a visitare la città di Padova (Basilica di Sant’Antonio e l’antistante statua del Gattamelata, la Cappella degli Scrovegni all’interno dei giardini dell’Arena, il Palazzo della Ragione, l’Orto Botanico, ecc.).

(altro…)

Alto Adige: weekend enogastronomico

È sempre il momento adatto per trascorrere un weekend in Alto Adige: montagne bellissime che fanno da cornice a una città incantevole, Bolzano. Bolzano viene definita la “porta delle Dolomiti”, in quanto tappa obbligata per giungere ai piedi delle Dolomiti. L’Alto Adige è zona di importanti tradizioni, sia storico-culturali che enogastronomiche.

Un weekend in Alto Adige all’insegna del buon cibo e del buon vino è quello che fa per voi!
(altro…)