Milano Marittima è una località nel comune di Cervia, molto rinomata per la sua vocazione turistica, frequentata soprattutto da giovani per la folta presenza di street bar, sale giochi, discoteche e pub.
Confina a Sud con Cervia e a Nord con Lido di Savio
La nascita e lo sviluppo di Milano Marittima risalgono ai primi anni del ‘900, quando Cervia era una piccola città di 9.000 abitanti e si basava su un’economia tradizionale, legata in larga misura alla produzione del sale, all’agricoltura e alla pesca e la sua popolazione era in gran parte analfabeta.
Nell’ultimo ventennio dell’Ottocento però, era già cominciata una prima fase pionieristica di sviluppo turistico, favorita dal miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie di un territorio considerato ancora malarico e dalla costruzione della ferrovia, prima con il tratto Ravenna – Cervia del 1884, poi con il tratto Ferrara – Ravenna – Rimini del 1889.
È invece del 1882 il primo “Stabilimento balneare“: Cervia si avviava a diventare un luogo di villeggiatura.
Nel 1907 fu instaurato un rapporto di convenzione tra l’Amministrazione Comunale di Cervia e la ditta dei Maffei, una delle più importanti famiglie del milanese; rapporto secondo il quale il Comune cedeva alla società lombarda una vasta zona di relitti marini con l’obbligo da parte del concessionario di fabbricarne villini, parchi, giardini per creare così una nuova zona balneare. Questa fu denominata Milano Marittima, nome che confermava il forte legame con l’ambiente milanese.
Il 20 ottobre 1927 Cervia fu riconosciuta, con decreto ministeriale, «Stazione di Cura, Soggiorno e Turismo», grazie anche al contributo della nuova località di Milano Marittima; così da quell’anno, non solo proseguì la costruzione dei villini nella pineta, ma cominciò anche l’edificazione dei primi alberghi, colonie ed esercizi di ristorazione.
Lo sviluppo turistico si fece più intenso negli anni ’30, per interrompersi nuovamente con il secondo conflitto mondiale e riprendere nel dopoguerra. Da quarant’anni Milano Marittima è uno dei più rinomati centri balneari d’Italia.
Milano Maritima è la meta per tutti e anche dei Vip che nei mesi di giugno e luglio si rilassano e vengono paparazzati nelle loro gesta vacanziere.
Vacanze a Milano Marittima rappresenta divertimento, mondanità e prestigio, ma non tralasciamo le ottime offerte degli hotel di Milano Marittima, che sbalordiscono i turisti.