Vacanze di Natale in arrivo: Bolzano!

Il periodo è quello giusto: con l’avvicinarsi delle festività natalizie la nostra mente vola in montagna. Il periodo dell’avvento richiama le antiche tradizioni di questa splendida città dal sapore mitteleuropeo: parliamo di Bolzano.
Bolzano sorge in un’ampia conca formata dalla congiunzione delle valli dell’Adige, Sarentina e Isarco. È un antico borgo mercantile risalente all’anno Mille. (altro…)

Mercatini di Natale 2009 in Alto Adige e in Tirolo

A Novembre si inizia a respirare l’aria di feste. I mercatini di Natale sono l’occasione ideale per trascorrere una giornata o un weekend, in Italia o all’Estero, all’insegna dei primi acquisti natalizi o alla caccia di particolari addobbi per il nostro presepio o il nostro albero. Si sa che i tradizionali mercatini atttirano turisti, quindi quasi tutte le città oggi ne organizzano. Ma i veri Mercatini di Natale sono caratteristici dell’Alto Adige e del Tirolo, soprattutto nelle città di Bolzano, Bressanone, Brunico e Levico, ma anche Innsbruck, Salisburgo e Vienna.

(altro…)

Livigno si veste per Natale

Siamo alle porte dell’inverno e con esso cresce l’atmosfera di ritrovarsi nel periodo delle feste. Come ogni anno a Livigno ci saranno i bellissimi mercatini di Natale. Durante il periodo invernale sono molte le persone che approfittando delle feste, raggiungono la località per trascorrere una vacanza sulla neve. L’elevata altitudine, più di 1816 m s.l.m., con piste da sci sino ai 2.800 metri, consente a Livigno di ricorrere solo occasionalmente all’innevamento artificiale, che è invece ormai una necessità imprescindibile per molti altri centri di villeggiatura invernale.

Ci sono tradizioni di Natale che rappresentano un simbolo di valori veri e sinceri. Una passeggiata tra le antiche casette del Mercatino di Natale di Livigno non sarà solo l’occasione per fare shopping,

Dal 28 novembre al 24 dicembre – Per tutti i week-end dell’Avvento potrete fare un tuffo fra tradizione e novità alla scoperta di un regalo originale, ma anche la possibilità di immergersi tra i dolci natalizi e i piatti tipici di una gastronomia che rimanda a sapori antichi.

CALENDARIO MERCATINI

28.11.2008 Venerdì 14:30-18:30
29.11.2008 Sabato 10:30-18:30
30.11.2008 Domenica 10:30-18:30

05.12.2008 Venerdì 14:30-18:30
06.12.2008 Sabato 10:30-18:30
07.12.2008 Domenica 10:30-18:30
08.12.2008 Lunedì (Immacolata) 10:30-18:30

12.12.2008 Venerdì 14:30-18:30
13.12.2008 Sabato 10:30-18:30
14.12.2008 Domenica 10:30-18:30

19.12.2008 Venerdì 14:30-18:30
20.12.2008 Sabato 10:30-18:30
21.12.2008 Domenica 10:30-18:30

22.12.2008 Lunedì 14:30-18:30
23.12.2008 Martedì 14:30-18:30
24.12.2008 Mercoledì 14:30-18:30

Per vivere l’atmosfera delle feste, quel mistero e quella voglia di vacanza che regna in quei giorni, scegliete Livigno e ne sarete entusiasti.