Itinerari per vacanze sulla neve in Italia: alla scoperta dell’Alto Adige

L’Alto Adige è una delle zone alpine di grande attrazione turistica soprattutto per l’infinita bellezza delle Dolomiti, montagne ideali per scoprire uno dei tanti itinerari per vacanze sulla neve in Italia.
Da novembre ad aprile la neve ricopre le Dolomiti, le vette della Val Gardena, Puez, Sella e Sassolungo diventano la meta ideale per chi ama gli sport tipici invernali. (altro…)

Vacanze di Natale in arrivo: Bolzano!

Il periodo è quello giusto: con l’avvicinarsi delle festività natalizie la nostra mente vola in montagna. Il periodo dell’avvento richiama le antiche tradizioni di questa splendida città dal sapore mitteleuropeo: parliamo di Bolzano.
Bolzano sorge in un’ampia conca formata dalla congiunzione delle valli dell’Adige, Sarentina e Isarco. È un antico borgo mercantile risalente all’anno Mille. (altro…)

Sciare in Alto Adige: prova gratis nuovi sci e skipass scontato con Skiforum

Skiforum Ski Test - 5-6 Dicembre - Val Gardena

Tra le centinaia di offerte turistiche per il weekend dell’Immacolata, una proposta diversa dal solito. Il Ponte dell’Immacolata, che quest’anno ci concede diversi giorni di vacanza, chiama la montagna, la prima neve, il cielo azzurro e l’aria pungente in viso. L’evento che  vi proponiamo è lo ‘Skiforum Superski Test’, che si terrà nei giorni 5 e 6 dicembre 2009.

(altro…)

Settimana bianca in Val Pusteria: l’ideale per gli amanti dello sci

La Val Pusteria è una delle località più rinomate per gli amanti dello sci, nel cuore dell’Alto Adige.

Splendida valle delle Alpi, tra le più ampie e dai colori caratteristici, quindi  la settimana bianca in Val Pusteria è senza dubbio tra le zone più adatte alle vacanze sulla neve e per praticare  gli sport invernali in Alto Adige.

Tantissime piste di sci, snowboard, impianti di risalita e attrezzature per ogni pratica sportiva che (altro…)

Mercatini di Natale 2009 in Alto Adige e in Tirolo

A Novembre si inizia a respirare l’aria di feste. I mercatini di Natale sono l’occasione ideale per trascorrere una giornata o un weekend, in Italia o all’Estero, all’insegna dei primi acquisti natalizi o alla caccia di particolari addobbi per il nostro presepio o il nostro albero. Si sa che i tradizionali mercatini atttirano turisti, quindi quasi tutte le città oggi ne organizzano. Ma i veri Mercatini di Natale sono caratteristici dell’Alto Adige e del Tirolo, soprattutto nelle città di Bolzano, Bressanone, Brunico e Levico, ma anche Innsbruck, Salisburgo e Vienna.

(altro…)

Alto Adige: weekend enogastronomico

È sempre il momento adatto per trascorrere un weekend in Alto Adige: montagne bellissime che fanno da cornice a una città incantevole, Bolzano. Bolzano viene definita la “porta delle Dolomiti”, in quanto tappa obbligata per giungere ai piedi delle Dolomiti. L’Alto Adige è zona di importanti tradizioni, sia storico-culturali che enogastronomiche.

Un weekend in Alto Adige all’insegna del buon cibo e del buon vino è quello che fa per voi!
(altro…)

Vacanze a Vipiteno in Alto Adige

Vipiteno è la medievale città dei Fugger, capace di conservare inalterato il suo carattere romantico e pittoresco. Adagiata a 948 metri sul livello del mare, con i suoi 5800 abitanti Vipiteno è il capoluogo della Wipptal. Questa cittadina alpina, una volta dimora di re ed imperatori, è oggi un piccolo gioiello ricco di pregevolezze storico culturali, con le vie cittadine adornate da innumerevoli “erker” e piene di eleganti negozi.

L’orrido e le cascate di Stanghe, Gilfenklamm

Rappresentano uno spettacolo naturale unico. Chiunque si avventura in una camminata sul sentiero, talvolta stretto e compresso fra due altissime pareti di roccia, rimane impressionato dalla potenza che la natura in questo punto sa esprimere. Si tratta, unico al mondo, di un passaggio naturalmente intagliato fra due bianchissime pareti di marmo purissimo che gli agenti atmosferici hanno talvolta scurito in superficie, donandogli scintillii verdastri. La gola sa affascinare l’escursionista con le sue pareti marmoree, con le molteplici vaschette e cascatelle scavate nella roccia e soprattutto con la naturale, imponente acustica che deriva dall’irruenza delle acque. Nella cosiddetta “chiesa” il rio Racines precipita per 15 metri, con tonante ed impressionante potenza, in una vasca rocciosa scavata nel corso dei secoli. Il sentiero, riaperto e rinnovato nel 1990, è attrezzato con ponticelli panoramici e con passaggi bene assicurati sulla roccia. Consente una passeggiata senza problemi regalando comunque le sensazioni di una splendida avventura.

Per sciare
Monte Cavallo, la montagna di casa di Vipiteno, è particolarmente adatto per le famiglie anche se offre pure delle ottime piste per gli sciatori e gli snowboarder più abili ed esigenti. La stazione a valle della cabinovia ad agganciamento automatico si trova nelle immediate vicinanze del centro cittadino ed è quindi comodamente raggiungibile anche a piedi. E’ un luogo ideale per le famiglie con bambini, facilmente controllabile e ricco di sole.

L’area sciistica di Ladurns si trova a 20 minuti d’auto da Vipiteno, in Val di Fleres. Accanto alle singole piste di diversi gradi di difficoltà, è soprattutto la discesa a valle che propone una magnifica esperienza sugli sci.

Per il fondo, i dintorni di Vipiteno mettono a disposizione circa 100 chilometri di piste. In questo senso, negli ultimi anni l’alta Val di Vizze è cresciuta fino a diventare l’eldorado dei fondisti che vi hanno a disposizione 25 chilometri di piste sempre puntualmente preparate. In un ricco susseguirsi di panorami esse corrono attraverso ampi prati e boschi tranquilli. Altre piste da fondo sono tracciate in Val Ridanna, Val Racines e in Val di Fleres.

Lo sport dello slittino gode di sempre più numerosi praticanti. E’ un vero divertimento per tutti, giovani e meno giovani. I circa 25 chilometri di ben curate piste naturali, a Vipiteno e nei dintorni, sono in parte anche illuminati e molti sono raggiungibili con gli impianti di risalita.

Le alternative allo sci
Pattinare sulle piste ghiacciate naturali oppure allo
stadio del ghiaccio di Vipiteno – orario d’apertura:
Da martedì fino a domenica dalle ore 14 alle ore 15.50
Disco Arena
Martedì e sabato dalle 21.30 fino alle 23.00.

Da ottobre a fine febbraio si può assistere anche ad appassionanti partite di hockey su ghiaccio.

Giocare a birilli sul ghiaccio, praticare l’equitazione o compiere passeggiate in carrozza o su slitte trainate da cavalli e molto altro ancora è ciò che Vipiteno ed i suoi dintorni offrono d’inverno ai propri ospiti.

Il bowling su piste automatizzate, il tennis coperto o il ritrovo con gli amici presso uno dei molti apre-ski sono il giusto coronamento ad una magnifica giornata invernale.

Vipiteno è dotata do grandi alberghi e di ottimo livello. L’ospitalità e la qualità delle strutture ricettive permette al turista di godere un’ottima vacanza anche con la famiglia.

Vipiteno è il luogo ideale per una vacanza di ogni tipo.